Nuoto - APPIO2009

Associazione Sportiva Dilettantistica
Vai ai contenuti

Menu principale:

NUOTO

IL NUOTO

Il nuoto è considerato uno sport completo e salutare che comporta benefici estetici e fisici come sviluppo della gabbia toracica, correzione di eventuali deviazioni della colonna vertebrale, miglioramento della coordinazione sia motoria sia respiratoria.


GLI STILI

La farfalla

Nello stile a farfalla le due parti del corpo, destra e sinistra, effettuano lo stesso movimento. Le braccia effettuano una rotazione completa mentre le gambe si piegano verso i glutei e si stendono generando una spinta.

Il delfino

Il delfino è uno stile derivato dallo stile a farfalla ed è senza dubbio lo stile più difficile e faticoso. Richiede infatti, una perfetta coordinazione di gambe e braccia oltre ad un notevole sforzo fisico. In questo caso, le gambe rimangono sempre unite, simulando il movimento dei cetacei, da cui il nome.

Il dorso

Il dorso è l’unico stile in cui il volto del nuotatore è rivolto verso l’alto. Questo stile richiede uno spiccato senso dell’orientamento, tempismo e una buona percezione del proprio corpo.


La rana

La rana è lo stile più lento dei quattro, ispirato al movimento che compie l’omonimo animale per spostarsi in acqua. Le braccia si muovono in avanti formando una specie di cuore che si apre e si chiude unendo le mani, mentre le gambe si aprono e si chiudono formando un cerchio.

Lo stile libero

In questo stile, l’atleta può nuotare in qualsiasi stile, usando anche, se lo desiderasse, uno stile personale. Le uniche limitazioni sono di non toccare il fondo della piscina, non utilizzare uno stile usato in precedenza negli stili misti e di avere una parte del corpo perennemente emersa ( esclusa la virata). Oggi, lo stile più usato è quello del crawl, uno stile non ufficiale ma senza dubbio quello che garantisce il miglior movimento in acqua.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu